Cerca nel blog

mercoledì 2 gennaio 2019

LA MENZOGNA EDUCATIVA 

 Mentre gli animali vengono educati dalla loro corporeità e dall'uso che la sua necessità impone loro, appresa osservando i genitori, di modo che la corporeità di genitori e figli compie un'educazione perfetta, quella umana è fondata sulla "cultura", per imporre un fine artificiale, comunitario, intellettuale e allora si raccontano storielle, da quelle mitico-religiose fino a quelle economico-scientifiche, che servono a indirizzare il giovane dentro gabbie mentali dalle quali alcuni non escono più e le persone più critiche impiegano tutta la vita per uscirne. Queste storielle sono "menzogne" che sfruttano la credulità giovanile, Platone dichiarava che fossero necessarie per creare lo Stato perfetto: "La menzogna educativa. Platone. Vi appartengono tutti gli 'ideali'" (F. Nietzsche - "Framm. post." 85-87 5(49)).

Nessun commento:

Posta un commento