ARTE, MITO, RAGIONE IN NIETZSCHE
Per N. arte e mito sono simili e la musica regge l'arte tragica del mito. Il mito tragico è la voce stessa della terra: un popolo o un individuo senza terra non ha cultura e forza creatrice: come l'uomo moderno, razionale e cosmopolita, gira a vuoto, vuole far sue tutte le culture (Dio), cioè nessuna: "Senza mito..ogni civiltà perde la sua sana e creativa forza di natura..solo un orizzonte delimitato dai miti può chiudere in unità..un<a>.. civiltà..una cultura che non abbia una sede originaria..<è> condannata..a nutrirsi affannosamente di tutte le culture..<di qui> l'enorme bisogno storico della cultura moderna insoddisfatta, l'affastellarsi di innumerevoli altre culture <multi-culturalismo>, la divorante volontà di conoscere..<la> perdita del mito <delle radici>" (La nascita della tragedia - 23)
Nessun commento:
Posta un commento