Cerca nel blog

martedì 8 gennaio 2019

NIETZSCHE: CRITICA ALLA RELIGIONE E ALLA SCIENZA 

Dice N.: "Così infatti è l'uomo: anche se un articolo di fede potesse essere mille volte confutato..continuerebbe sempre a tenerlo per 'vero'..anche quell'irruente anelito di certezza, che oggi trova uno sfogo scientifico-positivistico..a voler possedere assolutamente qualcosa in modo saldo..anche questo è ancora una volta il desiderio di un sostegno, di un puntello, insomma quell'istinto della debolezza, che in realtà non crea religioni, metafisiche, convincimenti di ogni specie, ma..li conserva" (La gaia scienza 347). Il presupposto di religione e scienza è il medesimo, anzi, ormai, la scienza è diventata una religione essa stessa. Anche in essa la fede tiene per vera la menzogna: i concetti generali che usa sono continuamente confutati dalla singolarità di ogni essere vivente.

Nessun commento:

Posta un commento