Cerca nel blog

mercoledì 30 gennaio 2019

L'ABORTO 

Il sesso non deve per forza fare figli, ma non è neppure separabile dalla procreazione. La legge sull'aborto, parlando di "maternità responsabile" e lasciando alla sola donna il diritto di decidere parto o aborto (cosa lecita, perché ognuno è padrone del suo corpo), viola la Costituzione dove parla di parità tra i sessi davanti alla legge, giacché impedisce la "paternità responsabile". Altre leggi, infatti, impongono al padre di mantenere il figlio non voluto. Le donne possono scegliere se avere il figlio, gli uomini no. Non si venga a dire che l'aborto, per una donna, è sempre una tragedia, perché l'aborto è stato richiesto dalle donne. Un uomo che aveva chiesto alla donna di abortire non deve essere tenuto al mantenimento. Se la donna può mantenerlo da sola è lecito il parto, se non può, l'aborto deve diventare obbligatorio.

Nessun commento:

Posta un commento