Cerca nel blog

mercoledì 9 gennaio 2019

LA SUPERTASSA ECOLOGICA SUI POVERI 

L'ecologia nasce col Romanticismo, quando l'uomo si schierò dalla parte della natura e dell'ambiente. Questo originario ecologismo era ostile alla società industriale: la produzione seriale inquina di per sé. Poi nacque l'"ecologismo borghese", industriale, che sposta l'inquinamento da uno strumento all'altro. Passa dall'inquinamento dell'aria a quello delle batterie, da quello del carbone a quello delle pale eoliche. L'ecologismo diventa progressismo industriale e obbliga a "cambiare" di continuo strumenti di vita inquinanti, mentre poi inquineranno anche i nuovi strumenti. Automobili ecologiche, caldaie ecologiche, ecc. solo un agiato le può cambiare spesso. Una volta i beni passavano da una generazione all'altra, non c'erano le confezioni, in casa c'era la bottiglia dell'olio.

Nessun commento:

Posta un commento