Cerca nel blog

martedì 1 gennaio 2019

IL GIGANTISMO E L'ETICA 

Gli Stati giganti (Ue, Usa, Russia, Cina ecc.) nascono per vincere una guerra senza lottare, con la potenza, premendo un pulsante. L'individuo, invece, deve lottare in prima persona: "Per l'individuo nella folla, la nozione di impossibilità scompare. L'uomo isolato sa benissimo che non potrebbe, da solo, bruciare un palazzo" (G. Le Bon - "Psicologia delle folle"). L'unione rafforza la potenza militare, economica, ogni gigantismo è guerrafondaio, cioè guerra per gli schiavi. L'unione nasce dalla paura e conta sulla paura della potenza, i piccoli popoli possono anche fare guerre, ma non oltre un certo limite: possono contare solo su se stessi. Senza senso del limite e della necessità, la guerra dilaga. Il pacifismo? Sublima la potenza: l'impero è la pace, si diceva una volta, e anche oggi è così.

Nessun commento:

Posta un commento