IL MITO DELLA SCIENZA
Dice Nietzsche: "Si è promossa la scienza negli ultimi secoli, sia perché si sperava con essa..di poter comprendere nel miglior modo la bontà e la sapienza divina..(come <in> Newton <riteneva la matematica imposta all'universo la sapienza divina>); sia perché si credeva all'assoluta utilità della conoscenza - specialmente all'intima colleganza di morale, sapere e felicità - <la scienza ignora l'etica: un esperimento di vivisezione è una barbarie, ma è anche un esperimento scientifico>..; sia perché si riteneva di possedere..nella scienza qualcosa di disinteressato <ogni ricerca scientifica è interessata: parte da interessi e pregiudizi, personali o collettivi, già stabiliti, l'assunzione del vocabolario tecnico-matematico nasconde questi pregiudizi>.. Dunque dalla premessa di tre errori" (La gaia scienza 37)
Nessun commento:
Posta un commento