Cerca nel blog

venerdì 11 gennaio 2019

NIETZSCHE: SCIENZA E VERITA' 

Se per verità si intende un linguaggio conforme alla realtà, la scienza non è mai vera. Essa è conforme alla ragione, si muove "riguardo alla ricerca e alla scoperta della verità, entro il territorio della ragione" (Verità e menzogna 1). Scorda che parla solo di "metafore", non di cose: "Egli <lo scienziato> dimentica..che le metafore..sono pur sempre metafore, e le prende per le cose stesse" (idem). La scienza è sovrastruttura generica: "Ogni concetto nasce dall'equiparazione di ciò che non è uguale..<con il> lasciar cadere..<le> differenze individuali..trascurare ciò che vi è di individuale e di reale ci fornisce la forma..Come essere razionale, egli pone ora il suo agire sotto il controllo delle astrazioni" (idem). La scienza esiste solo nel pensiero astratto con un esercito di forme, segni, metafore.

Nessun commento:

Posta un commento