L'AUTORITARISMO NASCOSTO DELLA SCIENZA
"La scienza impartisce continuamente ordini, per esempio per la salute e per l'educazione: essa li motiva indicando le conseguenze nocive della disobbedienza: allo stesso modo, in passato, i legislatori della morale fondarono i loro comandamenti" (F. Nietzsche - "Fram. postumi" 79-81 - 3 (71)). La scienza ignora continuamente le intenzioni dei singoli: l'espressione "te l'ha ordinato il dottore" è rivelativa. Ognuno rischia come vuole. Se poi i dettami scientifici diventano leggi dello Stato (vedi vaccini, trattamenti sanitari obbligatori), la natura autoritaria della scienza diventa ancora più chiara. Lo Stato fa suo quello che è già un ordine, diventato, per la divulgazione scientifica, opinione diffusa anche tra gli ignoranti di scienza che fanno le leggi. La scienza giustifica questi ordini inventando responsabilità che nascono solo all'interno delle convinzioni scientifiche (come il contagio da virus; l'assurdità dei portatori sani), credere alle quale non è obbligatorio.
Nessun commento:
Posta un commento