Cerca nel blog

giovedì 17 gennaio 2019

I FONDAMENTI PSICOLOGICI DELLA SCIENZA 

Dice Nietzsche: "il segreto fondamentale della scienza..sta però <in> una profonda idea illusoria, che venne al mondo..<con> Socrate, ossia quell'incrollabile fede che il pensiero giunga, seguendo il filo conduttore della causalità, fin nei più profondi abissi dell'essere, e che il pensiero sia in grado..di correggere l'essere" (La nascita della tragedia 15). E' la civiltà scientifica e tecnologica moderna. Ed è "fede". "Il filo conduttore della causalità" è un'associazione mentale, psicologica, una sovrastruttura applicata a quello che si vede. Questa sovrastruttura psicologica può corrispondere alla realtà se si tratta di un impatto materiale (un pugno e un livido), ma non ha più valore quando associa entità indipendenti a se stanti, con la mediazione di micro-entità (malattie infettive).

Nessun commento:

Posta un commento