UGUAGLIANZA E DISEGUAGLIANZA
Chi ha stabilito che l'etica sia eguaglianza di diritti tra gli esseri umani? Si fa finta di ignorare la radice cristiana di ciò. Dice Nietzsche: "<la> Religione la intendiamo come continuazione..della..dottrina politica, che è sempre la dottrina di diritti diseguali..significa la dottrina della diversità di rango tra le anime" (Framm. post. 3 (13)). Etica e giustizia prevedono differenze e non diritti uguali tra le persone, e coloro che hanno questo senso differenziale della giustizia e il coraggio di vivere nella durezza della vita hanno o il diritto di indirizzare gli altri o di abbandonarli al loro destino. L'etica non è eguaglianza. La società non è un Dio davanti a cui si è tutti uguali (Umanità), ma un serie di liberi incontri personali guidati da differenze di diritti (non di ceto o soldi).
Nessun commento:
Posta un commento