Cerca nel blog

sabato 20 aprile 2019

LE ORIGINI INDIANE DEL "CONTRO-NATURA" CRISTIANO 
Questa concezione gnostica <dualistica> del mondo è di origine schiettamente indiana; portò con sé la dottrina..della mortificazione della carne, del raccoglimento spirituale, e produsse la vita monastica, ascetica..che è il fiore più puro dell’idea cristiana..Il vero cristiano si aggirava in mezzo alla natura in fiore con tutti i suoi sensi angosciosamente chiusi, come un..fantasma..La fede nazionale in Europa, al nord più ancora che al sud, aveva un’impronta panteistica:..in ogni elemento si veneravano esseri meravigliosi, in ogni pianta respirava una divinità, tutto il mondo..ne era compenetrato; il cristianesimo travolse questa concezione, e al posto di una natura divinizzata collocò una natura demonizzata” (H. Heine - “Per la storia della religione e della filosofia in Germania”).

Nessun commento:

Posta un commento