Cerca nel blog

lunedì 22 aprile 2019

EXCURSUS STORICO 

Il Seicento è indicato come il secolo della Rivoluzione scientifica e della matematica, il Settecento come il secolo dell’Illuminismo e della ragione, a inizio dell’Ottocento trionfò il Romanticismo indicato come età dell’arte, la fine dell'Ottocento viene indicata come età del trionfo di scienza e tecnica, il Novecento ha portato ad esasperazione scienza e tecnica, queste ultime ormai da definire come culture “reazionarie”. Il progressismo è, attualmente, la cultura più reazionaria. Tutti i modi di indicare prima visti sono di per sé “antropocentrici”. Sembra che la natura intorno all’uomo non esista o sia solo “materiale privo di vita a disposizione”. La storia si caratterizza secondo quello che l’uomo “fa” (homo sapiens=homo faber), mai secondo natura. Per questo ho smesso di amare la Storia, pur insegnandola.

Nessun commento:

Posta un commento