Cerca nel blog

venerdì 8 febbraio 2019

PENSIERI DI NIETZSCHE 

1) "la tragedia è un tonico..cura contro la compassione" ((Framm. postumi 88-8915 (10)). La tragedia non è la rassegnazione in questa vita per avviarsi all'altra, come credono cristiani, borghesi e socialisti, che non la conoscono e inseguono un "al di là" celeste o terreno (progresso, rivoluzione) in cui "salvarsi" come schiavi. Per farlo usano lo strumento della compassione. La tragedia va affrontata, lottando sì, ma senza compassioni e senza promesse di mondi falsi. 2) "Noi 'spiriti liberi' viviamo sulla terra isolati e sparsi qua e là..siamo pochi, e questo è giusto..Fa parte del nostro orgoglio pensare che il nostro tipo sia raro" ( (Framm. postumi 84-85 - 40 (59)). Gli schiavi sono la maggioranza che segue le varie salvezze. Ma un libero vale 10 schiavi. 10 liberi assieme distruggono ogni potere.

Nessun commento:

Posta un commento