CASO, CAUSALITA', SCIENZA
Dice Nietzsche: ""'Per caso', ..è la più antica nobiltà del mondo, che io ho restituito a tutte le cose, io le ho redente dall'asservimento allo scopo" (Così parlò Zarathustra), poi: "Negazione della causalità - Per non rendere tutto responsabile di qualunque cosa..Il 'caso' esiste veramente" (Framm. post. 85-87 - 2(167)). La causa è lo scopo anticipato, come se la natura avesse un'intenzione e non solo una non voluta necessità. La causa, questo collegamento psicologico diventato vizio nella società scientifica, "rende possibili responsabili" tutti gli uomini di ogni catastrofe, anche naturale: l'analogia causale si può trovare, specie per via amministrativa, con ogni cosa o persona. Nella civiltà scientifica del controllo antropocentrico e della causalità assoluti, le galere sono aperte anche per gli onesti.
Nessun commento:
Posta un commento