LA LEGGE DELLA DOMANDA E DELL'OFFERTA
Il mercato borghese, locale o mondiale, di merci reali o parassitari mezzi monetari e finanziari, sottostà a tale legge: se la produzione o il bene è scarso, il costo aumenta, se è abbondante diminuisce. Ciò a prescindere dalla fatica. Tale legge è di per sé immorale perché speculativa, specula sul bisogno della gente di acquistare o vendere quel bene, quindi è sfruttamento o del compratore o del venditore. Questa è la verità del mercato e anche dello scambio, perché lo scambio come "dono", come dicono i santi, è semplice suicidio. Niente mercato borghese e niente scambio solidale. Bisogna creare un'economia che riduca al minimo lo scambio e renda le famiglie tendenzialmente indipendenti. Tornare alla terra, far diminuire drasticamente la popolazione
Nessun commento:
Posta un commento