Cerca nel blog

domenica 10 febbraio 2019

NIETZSCHE E L'UMANITARISMO 

Se l'uomo si fa totalità umana perde se stesso: "Se qualcuno fosse capace di accogliere in sé una coscienza totale dell'umanità, soccomberebbe maledicendo l'esistenza. L'Umanità, infatti, non ha alcuno scopo" (Framm. postumi 75-75 - 9,1). Quindi: "mi sembra cosa assai più sicura che l'uomo sopporti la vita e creda nel valore della vita, proprio quando vuole e afferma soltanto se stesso, senza uscire da sè: in modo che ogni elemento extra-personale appaia soltanto una debole ombra" (idem). Questo significa che, per vivere, bisogna restare nei propri limiti, con i propri sentimenti e istinti, cose che esistono solo qui ed ora, non alienarsi negli altri (altruismo umanitario) seguendo astrazioni mentali. L'Umanità non esiste, è un concetto, non una realtà, al contrario dell'individuo.

Nessun commento:

Posta un commento