Cerca nel blog

lunedì 18 febbraio 2019

BUON COMPLEANNO FABER 
Su Rai 2 ricordo di De Andrè per quello che sarebbe oggi il suo compleanno (79 anni), 8 anni e 1/2 più di me. Un errore nelle indicazioni, il concerto al Brancaccio di Roma non era del 1999 (anno della morte), ma del 1998, nella Via Mecenate dove ho abitato per 50 anni. Non riuscii ad andarci. De Andrè e Battisti, per quantità e qualità (60-70 capolavori), sono stati i più grandi cantautori italiani della seconda metà del '900 e chi li legge politicamente non li capisce. Battisti era, di fatto, apolitico, aveva minore cultura letteraria di De Andrè, ma era un genio creativo nella musica. De Andrè era più colto, ma si definiva "anarchico" e non comunista o socialista. C'è una bella differenza! L'anarchico sceglie cose di destra o di sinistra e non è mai di destra o di sinistra. Nascono dalla musica degli anni '60.

Nessun commento:

Posta un commento