Cerca nel blog

domenica 29 marzo 2020

RAI 3-INDOVINA CHI VIENE A CENA

La trasmissione, facendo la storia delle epidemie, a partire dalla "Spagnola" del 1918 (ce ne sono state molte, di alcune non ci si è mai accorti in Occidente), constata che sono sempre venute da animali, soprattutto di allevamento. Tali masse animali si ammalano (prendendo il virus da animali selvatici) e trasmettono il virus all'uomo o come cibo o per la vicinanza. L'allevamento è innaturale e i carnivori sono più a rischio epidemia, che poi trasmettono (ammesso il contagio) agli altri. Ma c'è di più, per impedire le epidemie gli allevatori danno antibiotici a priori agli animali, con la conseguenza che si sviluppano virus sempre più resistenti che, se arrivano all'uomo, producono gli effetti del corona virus. Poi anche gli uomini si adattano al virus, in realtà sarebbe una guerra continua.

Nessun commento:

Posta un commento