Cerca nel blog

sabato 7 marzo 2020

LA RESPONSABILITA'

La scienza ha stravolto l'etica e fissa responsabilità sulla base di una legge di causa ed effetto invisibile. Se starnutisco, c'è la gocciolina, non il virus o il contagio costruiti dalla metafisica scientifica che creano una responsabilità senza azione. Si pretende responsabilità anche dai ragazzi, che non stiano vicini, il panico non fa rendere conto dell'assurdità di queste pretese: non lo faranno mai, perché vogliono vivere. I giovani non pensano alla morte, sono più saggi degli adulti. Della pericolosità della legge di causa ed effetto invisibile, su cui si basa l'idea di "contagio", aveva già messo in guardia Nietzsche: "Negazione della causalità. Per non rendere tutto responsabile di qualunque cosa e per non stare a complicare ciò che è semplice. Il ‘caso’ esiste veramente” (“Fram. post.” 85-87-2 (167)).

Nessun commento:

Posta un commento