Cerca nel blog

lunedì 23 marzo 2020

AVIGAN

Non ci sono solo fake news, c'è anche chi fa passare tutto per "fake news" (gente per la quale conta solo ciò che è ufficiale, per la quale una bugia ufficiale è verità e una verità non ufficiale è falsità: talebani della forma e dell'ordine). Non capisco perché Speranza (ministro della salute), dopo aver ricevuto il consenso dell'Aifa (agen. italiana del farmaco), ha dato il benestare alla sperimentazione dell'Avigan (già avvenuta in Cina e Giappone), richiesta da Zaia (governat. del Veneto), se, come diceva qualcuno, l'Avigan era solo una "fake news" o un farmaco già usato (senza risultati) allo Spallanzani. Se solo ora si esperimenta, su quali basi si fa passare la notizia del farmaco per "fake news" o si dice che era già in uso allo Spallanzani? Attenti alle fake news, ma anche alle dichiarazioni ufficiali e giornalistiche.

Nessun commento:

Posta un commento