PERCHE' NON CREDO AL CONTAGIO
Non credere al contagio non significa non credere a malati guariti o morti. Significa non credere al modello di spiegazione. Esso è metafisica scientifica, suppone un mondo microcellulare visibile solo in laboratorio e un meccanismo di causa ed effetto. Io credo solo a quel che vedo a occhio nudo. La legge di causa ed effetto è meccanica: alla presenza del virus in A (in Mario), B (Carlo) si contagia automaticamente. Dato A, quindi B. Questa meccanicità non c'è, capita spesso che B (Carlo) non si ammala alla presenza di A (virus in Mario). I simboli scientifici non corrispondono alla realtà: capita che B può anche avere il virus, ma non sta male, è "asintomatico" (un non-malato nella realtà è malato per il laboratorio?). Il contagio sarebbe vero solo se avvenisse al 100%.
Nessun commento:
Posta un commento