Cerca nel blog

mercoledì 11 marzo 2020

2020 - INIZIO UFFICIALE DEL MEDIOEVO TECNICO-SCIENTIFICO SOCIALMENTE APPLICATO

Dal 1600 al 1900, tranne l'opposizione del Romanticismo, era stato formulato più teoricamente che praticamente con la Rivoluzione scientifica, l'Illuminismo e la Rivoluzione industriale. Dopo la Seconda guerra mondiale, grazie al fanatismo industriale del capitalismo americano, da un lato, e del comunismo russo, dall'altro lato, c'è stata un'accelerazione che ne ha consentito i presupposti applicativi tecnico-scientifici sempre maggiori. Occorreva una scusa per applicarlo concretamente e lo si è trovato nel pregiudizio, addirittura di origine pre-scientifica, del fantasma del contagio che, collegato con il mondo immaginario di virus e batteri (solo la malattia è reale), ha trovato nel fascismo sanitario una possibilità operativa di scienza e tecnica che, usando il concetto di "salvezza", non ammette opposizioni. Una semplice domanda: qual'è la controprova che senza le restrizioni enormi e intollerabili alla libertà (neppure il nazismo le concepì) il numero di malati e morti non sarebbe stato, più o meno, uguale? La risposta non c'è!

Nessun commento:

Posta un commento