Cerca nel blog

sabato 21 marzo 2020

MEDICALIZZATI

Nel 1917-18 ci fu in Europa "la spagnola", un'epidemia che fece più di 100 milioni di morti. Ancora siamo lontani. L'uomo pensa sempre al contagio: i "buoni" sono i più maligni di tutti, ma la malattie si spiegano in altro modo. Alla fine della 1° Guerra mondiale c'era una povertà e una fame da non poter immaginare, molta gente aveva difese immunitarie nulle. Lo sviluppo delle città, con il loro clima malsano (che aveva creato già nell''800 la TBC), e uomini debilitati era ovvio si morisse. Però nessuno venne chiuso in casa. Oggi le città hanno sempre un clima malsano, la pianura lombarda per umidità ancora peggio, ma la cosa più probabile è che giovani e vecchi, soprattutto i secondi, siano "medicalizzati" al massimo, cioè hanno il sistema immunitario "spremuto" (perché su esso si basano i farmaci e cure).

Nessun commento:

Posta un commento