Cerca nel blog

domenica 29 settembre 2019


I DIRITTI UMANI 
Ormai si parla di "diritti umani" a sproposito. All'inizio erano: "la libertà, la proprietà, la sicurezza e la resistenza all'oppressione" (Dichiarazione diritti dell'uomo del 1789), nel 1793 venne aggiunta l'"uguaglianza". Oggi si chiede il diritto all'elemosina, all'accoglienza, alla collaborazione. Fermo restando che la libertà non può essere quella di uccidere o sfruttare, ma indipendenza soprattutto, se altri hanno diritto all'elemosina, all'accoglienza, all'eguaglianza, alla sicurezza, ciò significa che questi diventano miei doveri. E i doveri negano la mia libertà. Il diritto di non venire oppressi o sfruttati sussiste, ma già il diritto alla sicurezza non esiste, ognuno deve badare a sé. Il diritto all'eguaglianza, in termini naturali o di parità tra naturale e contro natura, non esiste: i ceti come gerarchie sociali devono sì sparire, ma non per l'eguaglianza. I diritti di ricevere accoglienza, elemosina, collaborazione non esistono in assoluto.

Nessun commento:

Posta un commento