LA DOPPIA IPOCRISIA
L’altruista offre di sé l'immagine di "buono" secondo lo schema di origine cristiana buono-cattivo, per cui la morale non è il “giusto”, ma il rapporto servo-padrone sul prossimo. E' sua “ambizione” e “vanità” farsi considerare importante e utile socialmente, per cui si ha un doppio caso di ipocrisia, quella del mendicante e quella del caritatevole, che fanno della “mancanza” una “professione”: il mendicante fa una professione della sua mancanza, l’altruista, il buono, l’umanitario, il solidale, l'accogliente fa una professione della mancanza dell’altro: è il rapporto servo-padrone del cristianesimo, del socialismo e della politica: “Diventare ipocrita. Ogni mendicante diventa ipocrita; come chiunque faccia di una mancanza, di uno stato di bisogno la sua professione” (F. Nietzsche-“Umano..”-vol. 2°-Il viandante.. 36).
Nessun commento:
Posta un commento