BUONO E CATTIVO
Per il cristiano chi pensa a sé, sfrutti o non sfrutti gli altri, è cattivo, chi aiuta è buono. Il dualismo buono-cattivo è tirannia. La sinistra fa suo lo schema e, anche se stupida, si ritiene sempre superiore: si pone a priori tra i "buoni": "I socialisti fanno appello gli istinti cristiani, questa è la loro più sottile accortezza" (F. Nietzsche - "Frammenti postumi 1888-89 - 15(30,2)). I buoni hanno un ideale protettore, che, se non è il Dio cristiano, è l'Umanità, di fronte a cui sono giustificati solo i buoni e sono tutti uguali: "il concetto dell'uguaglianza delle anime di fronte a Dio. E' dato con esso il prototipo di tutte le teorie della parità dei diritti" (idem). Chi è giusto, non aiuta gli altri, lascia ad ognuno il suo, non ritiene tutti uguali e con pari diritti e distingue secondo capacità, è cattivo.
Nessun commento:
Posta un commento