Cerca nel blog

lunedì 7 ottobre 2019

LA RELATIVITA' DELLA POVERTA' E I MIGRANTI 

Gli albanesi, qualche decennio fa, volevano venire in massa in Italia perché vedevano la TV italiana in Albania. Ora tunisini e africani vogliono venire in Europa perché vedono le tv satellitari, con partite e pubblicità di lusso. La globalizzazione fa sentire più poveri dal confronto e quelli che vengono sono quelli che hanno più mezzi, ma si sentono poveri con il confronto: “‘Quello che non ho è quel che non mi manca’..Ho scritto questo ultimo verso pensando alla psicologia dei miei sequestratori. Era come se dicessero: ‘A me non manca niente, ma perché mi devi mettere sotto il naso la villa con piscina, l’automobile, l’aereo privato? A questo punto me ne crei il bisogno’” (F. De André - “Fratello bandito” - L’Espresso del 23/8/1981)

Nessun commento:

Posta un commento