Cerca nel blog

lunedì 7 ottobre 2019

IL CROCIFISSO (2)

Uno straniero che giunge in Italia, specie se clandestino, non ha diritto di mutare le tradizioni italiane (via il crocifisso, via il maiale dalla pasta ecc.). Ma le tradizioni italiane sono plurali e non c'è "la" tradizione italiana unica, come nel fascismo. Sul crocifisso nelle aule c'è la tradizione cattolica, ma lo Stato è laico. Non solo le radici religiose europee sono pagane e non cristiane, non solo il cristianesimo è una religione straniera proveniente dal Medio Oriente come l'islamismo, non solo l'Italia dal 1860 fino al 1923 era ufficialmente laica, ma in Italia ci sono anche famiglie atee da 7 generazioni. I cattolici hanno già le Chiese: rispettino le minoranze italiane; e non sono neppure maggioranza, perché, in Italia, solo il 30% del popolo è cristiano praticante. Non c'è "la" tradizione unica.

Nessun commento:

Posta un commento