CHI FA PER SE', FA PER TRE
Questo naturale detto popolare oggi sembra vietato. E' obbligatorio fare "mediante" gli altri e gli altri mediante te: servilismo generalizzato. Nacque con la figura di Dio, quando Dio divenne la "mediazione" dell'aiuto: "aiutami, in nome di Dio". La "mediazione" è stata sacralizzata, ci si potrà grattare la schiena solo "mediante" i "grattatori" professionisti. Devi ottenere giustizia "mediante" i magistrati, devi difenderti "mediante" i poliziotti, devi curarti "mediante" il medico, l'Italia deve ottenere il benessere "mediante" l'Europa. Basta! Quando ai magistrati, ai poliziotti, ai medici non frega niente di te e all'Europa non frega niente dell'Italia. Farsi giustizia da soli, difendersi da soli, curarsi da soli, ottenere il benessere, per l'Italia, da soli significa "chi fa da sé, fa per tre".
Nessun commento:
Posta un commento