Cerca nel blog

venerdì 18 ottobre 2019

LA DISUMANITA' DELLA SCIENZA

“Io penso ai teneri/ casi passati/ di quella testa <una sconosciuta morta di tisi>, ai sogni estatici/ invan sognati/ da quella mesta./.../ Sperò, nell’ore/ più melanconiche/ come un santuario/ chiuse il suo cuore,/ ed ora il clinico,/ che glielo svelle:/ grida ed esorta:/ ‘ecco le valvole’, ‘ecco le celle’,/ ‘ecco l’aorta’./…/ Scienza, vattene/ co’ tuoi conforti!/ Ridammi i mondi/ del sogno e l’anima!/ Sia pace ai morti/ e ai moribondi” (A. Boito - “Il libro dei versi” - “Lezione di anatomia”). L’individuo non è un “composto” di cuore, fegato, budella, tessuti, ecc..

Nessun commento:

Posta un commento