Cerca nel blog

sabato 12 ottobre 2019

FROCIO E PUTTANA

Qualcuno mi dovrebbe spiegare perché il termine frocio è stato vietato dai benpensanti, mentre l'altro continua regolarmente a girare. Il primo è caduto nel principio laico dell'egualitarismo umanitario? Il secondo, a seguito del tabù sessuale, rimane nell'ambito del disprezzabile? E' più probabile che si voglia offendere con il secondo che con il primo: se dico "frocio" a qualcuno non necessariamente intendo offenderlo (sostituire il termine con l'inglese "gay" è solo anglo-mania linguistica, posso usare in modo offensivo anche il termine "gay"; perché l'orgoglio è "gay" e non "frocio"?), mentre, se dico "puttana" a qualcuna, la offendo, essendoci il tabù sessuale. La verità è che il termine "frocio" può essere neutrale e asettico, mentre il termine "puttana" può essere ribaltato, come fece Moana Pozzi, in orgoglio.

Nessun commento:

Posta un commento