Cerca nel blog

mercoledì 1 gennaio 2020

CONCERTO DI CAPODANNO

Vienna philarmonic orchestra. Un momento mistico incredibile ("la musica scava il cielo" - Baudelaire - "Razzi") che riflette, ancora nella seconda metà dell'Ottocento (oltre borghesia, socialismo e Impero asburgico), l'essenza poetica del Romanticismo: la musica. Resto convinto della superiorità morale e artistica della musica dell''800 e, nonostante un degno risveglio dello spirito musicale tra il 1950 e il 1980, associato ad un rifiuto sociale, come era, tra le pieghe, anche quello del Romanticismo, la musica del Novecento non è all'altezza di quella dell''800. Dopo il 1980 poi la decadenza della musica è evidente per chi non è sordo. Solo i sordi infatti non trovano belle "Il bel Danubio blu" e la "Marcia di Radetzky" (al di là del personaggio). E' mortificante che i giovani non conoscano la musica dell'800.

Nessun commento:

Posta un commento