L'ETICA E L'ANTI-FASCISMO
Il fascismo e l'anti-fascismo sono categorie storico-politiche, non etiche. Questo caricare le categorie storiche di valenze etiche è un abuso della faziosità politica. La sinistra non lo capisce. Prima dell'avvento del fascismo, il demonio era la borghesia: i comunisti spartachisti che tentarono un colpo di Stato in Germania nel "biennio rosso" (1917-18), facendo da modello alla Marcia su Roma di Mussolini (1922) e al colpo di Stato di Hitler (1923), non erano anti-fascisti, perché le categorie storiche del fascismo e dell'anti-fascismo non esistevano. L'etica prima del fascismo non esisteva? Dire "sono anti-fascista", come per dire sono morale, equivale a dire "sono anti-ghibellino", l'unica differenza è che si attualizza arbitrariamente una categoria storica, facendola, per di più, sopravvivere.
Nessun commento:
Posta un commento