RENATO CAROSONE
Va ricordato un autore così geniale e compagno musicale della mia infanzia nato il 3/1/1920 (100 anni fa). Si ritirò ad inizio degli anni '60 di fronte alla musica del nuovo decennio. In realtà le sue canzoni, che mi hanno accompagnato fino a 12 anni, per tutti gli anni '50, hanno superato il tempo e introdussero il ritmo nella canzone italiana, soprattutto napoletana. Le sue canzoni piacevano a mio padre, che non era un abituale della musica: soprattutto canzoni divertenti come "La donna riccia", "Pigliate 'na pastiglia", "O russo e rossa", "Mo vene Natale", "Tre numeri al lotto". Ma Carosone ha fatto decine di capolavori: "Tu vuo' fa l'americano", "Torero", "Guaglione", "Io mammete e tu", "Chella là", "La pansé", "Maruzzella", "Scapricciatiello", "Mambo italiano", "O' sarracino", "Piccolissima serenata" ecc.
Nessun commento:
Posta un commento