Cerca nel blog

domenica 26 gennaio 2020

L'IPOCRISIA DEI VINCITORI

Io ho memoria solo di quello che dico io, quindi delle giornate della memoria (Shoa, Foibe ecc.) non mi frega niente. Potrei considerare solo una giornata della memoria dedicata ai pellerossa. Ciò che m'infastidisce nei servizi storici è che ricordano tutti l'invasione nazista della Polonia (1/9/1939) e nessuno l'invasione sovietica della Polonia (17/9/1939). Perché Francia e Inghilterra dichiararono guerra solo alla Germania e non anche all'Unione Sovietica? Per 2 anni si ignorò l'attacco sovietico, poi nel 1941, dopo l'attacco nazista all'Unione Sovietica (avvenuto perché i tedeschi erano più forti, i sovietici avrebbero fatto volentieri il contrario), gli ipocriti si allearono addirittura con l'Unione Sovietica. Essendo i sovietici vincitori, si ignorò quanto fecero (pogrom è parola russa; gli ufficiali polacchi a Katyn vennero uccisi dai sovietici): i vincitori si possono difendere, i vinti no.

Nessun commento:

Posta un commento