FUSARO (4)
Pur non condividendo certe basi cristiane o marxiste dell’autore, revisionate, condivido i passi citati: “La metafora della liquidità impiegata da Bauman per condensare il senso della società pracarizzata, sradicante e talassica risulta alquanto efficace anche in ragione del fatto che chiarisce la necessità.. <della globalizzazione> di destrutturare le identità <individuali o nazionali che siano>, di renderle ‘deboli’: di modo che, smarriti la solidità e il radicamento che un tempo le caratterizzava..siano infinitamente manipolabili e risultino, alla stregua dei liquidi <terra come mare direbbe Schmitt>, pronte a adattarsi senza riserve a ogni sollecitazione della pubblicità, della manipolazione organizzata e dell’industria culturale” (“Il nuovo ordine erotico” 5, 2)
Nessun commento:
Posta un commento