Cerca nel blog

lunedì 12 agosto 2019

CIO' CHE ACCOMUNA SCIENZA E RELIGIONE 

La molteplicità della natura deve essere per forza “spiegata” (la “spiegazione”, religiosa o scientifica che sia, è una malattia psicologica dell’uomo, la realtà delle cose e delle persone si colloca “al di là di ogni spiegazione”: è quello che io tentai di affermare con il “principio di inderivabilità”), nel suo insieme (religione) o cosa per cosa (scienza). La “spiegazione” è un fattore psicologico e umano che accomuna razionalmente la religione e la scienza e che mostra che la scienza non ha fatto altro che rendere mondano il principio religioso della spiegazione dell’insieme.

Nessun commento:

Posta un commento