ELEMENTI DI CONTRO-ETICA
1) L'altruismo è lo sviluppo dell'ascetismo cristiano, per cui il singolo si "tira fuori" da sé, dal suo corpo, dai suoi rapporti: di amicizia, di parentela, del territorio. Dal rifiuto del mondo a cittadino del mondo. E' indifferenza. Tale indifferenza verso ciò che riguarda se stesso è misantropia intellettuale, ma viene presentata come "amore universale" (truffa) e quindi un dedicarsi a tutti in modo indifferenziato, diventa perversione intellettuale, cioè altruismo. 2) Da questa perversione ci si libera solo ritrovando gli istinti e i sentimenti naturali, sempre personali, egoistici, non altruistici, fino al piacere di stare con gli amici e fino all'odio verso i nemici. Se nell'etica non verrà compresa la naturalezza dell'odio (che nella realtà c'è lo stesso), diventeremo tutti delle nullità perfettamente "uguali".
Nessun commento:
Posta un commento