IL VALORE MISTIFICANTE DEL LIBRO
Quando il libro non è critico, ma insegna dottrine, religiose (Bibbia, Corano ecc.) o scientifiche (chimica, fisica, ecc.), c'è l'inganno: alla vita naturale viene sostituita la scrittura umana resa autoritaria. Gli apparecchi scientifici prolungano i libri, sono sempre "scrittura":-“Lutero trattò il cristianesimo in modo..arbitrario, misconobbe il suo spirito e introdusse..un’altra religione, vale a dire la sacra validità universale della Bibbia; e con ciò nelle faccende religiose si mescolò, purtroppo,..la filologia..la storia del Protestantesimo non ci presenta più grandi e magnifiche manifestazioni del sovraterreno <il divino non si manifesta più in natura, ma nell’interiore e nella parola: Bibbia>..subito dopo si fa evidente l’inaridimento del sacro senso” (Novalis-“La cristianità ovvero l’Europa”).
Nessun commento:
Posta un commento