EGOISMO ED EGOCENTRISMO
In "Aforismi assiomatici" ("Rime sgradite") distinguo l'egoismo, inteso come priorità dell'amor proprio, dall'egocentrismo, inteso come sfruttamento. La distinzione serve a superare la morale altruista cristiana e umanitaria (sfruttamento reciproco o tendenza al suicidio). L'egoismo da' giustizia e bellezza: “In verità, un predone di tutti i valori <altruistici> deve diventare questo amore che dona <non per rinuncia a sé, ma per esuberanza, come una pianta che offre splendidi fiori, non per bontà>, ma io dico sacrosanto questo egoismo <dono che fa all’universo ogni realtà esistente, specie se offre bellezza: l’egoismo di Nietzsche riporta all’estetismo romantico>. Vi è anche un altro egoismo <egocentrismo>..che vuol sempre rubare, l’egoismo dei malati” (F. Nietzsche - “Così parlò Zarathustra”).
Nessun commento:
Posta un commento