COS'E' IL ROMANTICISMO (dal mio libro su Leopardi)
Il sentimento è sempre personale, per cui, dire che il romantico “ha reazioni soltanto a livello sentimentale” è come dire che ha reazioni “soltanto a livello personale”, da "anarchico individualista”. La ragione, invece, ha reazioni solo impersonali, è un vero tradimento della persona, vuole gestire la totalità con la gerarchia: è un indifferenziato tirannico con il quale i furbi dominano chi ripete la sciocchezza “bisogna essere ragionevoli”. No, bisogna essere personali, non ragionevoli, la ragione dà sempre ragione agli altri, è altruismo a priori, è la moderna rinuncia a sé, è ascetismo moderno imposto alla personalità del singolo individuo naturale. Il romantico non vuole avere rapporti sociali indifferenziati, ma solo personali e sentimentali: padri, mogli, figli, amici ecc
Nessun commento:
Posta un commento