LA NASCITA DELLA SOCIETA'
La spiega benissimo Nietzsche: "i forti tendono a dissociarsi, quanto i deboli ad associarsi" (F. Nietzsche-"Genealogia della morale" - 3° dis. 18). I deboli stabiliscono così tutti i criteri della società, prima di tutto santificano il numero, solo esso dà loro forza e coraggio, che non hanno. Il numero genera due miti: 1) quello del sapere, che omologa il mondo nell'omogeneità dei concetti, così che si può dire che nella realtà non esiste alcun sapere e l'unico saggio è lo scettico, 2) quello dell'eguaglianza e, per conseguenza, di uguali diritti, cosa implicita nella regola del numero: in matematica 1 è uguale a 1, ma nella realtà nessuno è uguale e ha diritto ad essere uguale agli altri, sia nei diritti che nella durata della vita. Meno male che la morte se ne frega delle regole numeriche della società.
Nessun commento:
Posta un commento