LA FILOSOFIA E LE DONNE
Vagando per ospedali, leggo un articolo di giornale in cui si dice che i docenti di Filosofia sono quasi tutti maschi. Ancora un volta, in un mondo senza qualità, la somma numerica diventa discriminazione. E si ragiona come se fosse una professione qualunque, per cui i professori di filosofia sarebbero "filosofi". Essere filosofi non vuol dire occupare una cattedra. All'università le ragazze di filosofia e lettere mi chiedevano sempre di spiegare loro delle pagine filosofiche e ciò mi è successo anche con professoresse di liceo, che diventavano, quasi, mie alunne. Per essere filosofi bisogna spaziare con la mente, non attenersi a regole o all'opinione pubblica, avere personalità intellettuale, cose che non hanno molti maschi, ma che nelle donne ancora non ho visto mai. Troppo scolastiche.
Nessun commento:
Posta un commento