Cerca nel blog

sabato 30 novembre 2019

ECOLOGISMO DEI GIOVANI 

Manca ai giovani il senso della realtà, appartengono a ceti benestanti e pensano che i redditi dei genitori siano l'albero della cuccagna. Non si chiedono se le aziende sono in grado di sostenere l'eliminazione rapida di fattori detti inquinanti, se questo impoverisce ancora di più i poveri, se favorisce la vendita di nuovi prodotti. Sembrano stare al servizio del commercio, tanto sono stupidi. L'uomo inquina (ad es. plastica in mare) perché getta le cose dove capita e poi perché una società industriale inquina in ogni caso. I cambiamenti climatici possono dipendere in misura minima da vapori e calori di combustibili, ma anche le fonti rinnovabili devono sviluppare calore ed energia, non inquinano? L'uomo pensa sempre che il bene e il male dipenda solo da lui, forse la natura sta cambiando era geologica.

Nessun commento:

Posta un commento