L'ARROGANZA ALTRUISTA (PAPA FRANCESCO E SINISTRA)
L’altruismo come “morale pubblica” giustifica il potere: il quale assegna a se stesso la “bontà” (l’infinita bontà di Dio, che tutto perdona, abolisce la giustizia) e con ciò l’arroganza di comandare. Un violento può comandare solo se suscita paura, un altruista, invece, comanda in nome della “bontà” (impone l'obbligo di aiutare il prossimo e accogliere migranti), come fa Donna Prassede: “Era Donna Prassede una vecchia gentildonna molto inclinata a fare del bene..Le accadeva, quindi, o di prender per bene ciò che non lo fosse, o di prender per mezzi,..di crederne leciti di quelli che non lo fossero punto, per una certa supposizione in confuso, che chi fa più del suo dovere possa far più di quello che avrebbe diritto” (A. Manzoni-“I promessi sposi” cap. XXV).
Nessun commento:
Posta un commento