IL VERO E IL FATTO: DALLA TEOLOGIA ALLA SCIENZA
"il vero si identifica col fatto..il primo vero è Dio..in quanto facitore di tutte le cose..invece la mente umana..in quanto sono fuori di lei tutte le altre cose..può andare solo ad accozzare <scienza> gli elementi" (G. B. Vico-"L'antichissima sapienza degli italici" I). Possiede la verità di una cosa solo chi l'ha fatta, per i credenti Dio. Per gli atei nessuno. La natura non è fatta da qualcuno. L'uomo fa computer, robot, ne possiede la verità perché li ha fatti. Ma di alberi, cani, uomini non possiede alcuna verità: non li ha fatti ("composti"). La scienza legge il mondo sulla base teologica del "fatto" (causa-effetto). Dio come facitore del mondo (teologia) diventa causa naturale o produttore artificiale (scienza). La natura diventa prodotta, mentre non lo è.
Nessun commento:
Posta un commento