LE FAVOLE DELLA SCIENZA
Il cristianesimo nasce nell'invisibile e lo impone. Tale vizio l'ha ereditato la scienza, che ha creato perfino gli strumenti (microscopio) per "vedere l'invisibile". Una certa pubblicità maniacale sull'igiene (igiene scatenato con la pandemia: lavati, alcool, pulisci) dice di un prodotto che pulisce anche lo sporco "invisibile". Sul mondo invisibile si può raccontare qualsiasi favola e gli scienziati lo stanno facendo con il Colid 19. Si diffonde ad 1 metro, no, sta nell'aria e può arrivare fino a 8 metri. Le mascherine difendono, no, non difendono, ma l'Oms (Organizzione mondiale sanità) raccomanda di indossarle perfino in casa. Tutte le odierne contraddizioni mostrano solo una cosa: la scienza non sa e non sapendo dà ordini come se sapesse, terrorizzando i deboli e distruggendo la libertà individuale.
Nessun commento:
Posta un commento