Cerca nel blog

giovedì 30 aprile 2020

I DPCM E LE ORDINANZE

I Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, come le Ordinanze di Presidenti regionali o Sindaci, sono "atti amministrativi" riferibili ai cittadini solo per le funzioni della Pubblica amministrazione. Tali "ordini", se riferiti direttamente ai privati cittadini con divieti e obblighi (ad es. l'obbligo di vaccino di Zingaretti), sono illegali, specie se contrastano con garanzie costituzionali (ad es. i DPCM di Conte violano la libertà personale, di lavoro ecc., l'Ordinanza di Zingaretti discrimina l'età). Multe o divieti imposti da amministrazioni fuori delle loro funzioni (il Governo non governa direttamente i cittadini, violerebbe la Costituzione) sono impugnabili davanti alla Magistratura e si può denunciare per abuso d'ufficio e violenza privata (reati) il poliziotto che pretendesse di applicarli.

Nessun commento:

Posta un commento