Cerca nel blog

venerdì 3 aprile 2020

IL VIRUS GLOBALE

Le grandi epidemie, secondo la Storia, hanno un preciso colpevole: il commercio o globalizzazione. L'uomo scientifico è colpito nella sua presunzione di intoccabilità e gli stupidi pregano ancora gli scienziati. Nell'antichità la peste si diffuse sotto Marco Aurelio, quando l'Impero Romano dominava vasti territori e aveva unito paesi e commerci. La peste del '300 (Boccaccio) avvenne, dicono i libri di Storia, perché i mercanti dall'Oriente portarono dei topi (virus nella pelliccia) nelle bisacce. Il '300, come il '400, fu un secolo di grande sviluppo mercantile che preparò la società borghese. In epoca primitiva, quando le tribù erano sparpagliate sulla terra, un virus non si espandeva molto. Che il virus punisca la superbia dell'uomo globalizzato e scientifico è un bene, purché non si lasci governare la paura.

Nessun commento:

Posta un commento